Cosa desideri sapere dalla relazione annuale
2019?
2019
Mostrare temi e parole chiave
Relazione annuale 2019
  • de
  • en
  • fr
  • it
  • it
    • de
    • en
    • fr
    • it
Logo Svizzera Turismo Logo Svizzera Turismo
  • Focus
  • Tutti i contributi
  • Le priorità del turismo
  • Campagne
  • Rete
  • Temi dei mercati
  • Organizzazione
  • Strategia di marketing
  • Progetti
  • Conti annuali
A
  • Adesione
C
  • Città
D
  • Dati e cifre
  • Digital Marketing
E
  • Estate
G
  • Germania
  • Grand Tour of Switzerland
I
  • Incarico
  • Inverno
M
  • Meetings
  • MySwitzerland.com
N
  • Nomi
P
  • Partenariato
  • Pernottamenti alberghieri
  • Progetti content
  • Progetti partner
  • Punti centrali del turismo
R
  • Ricerca-di-mercato
S
  • Segmentazione
  • Sudest asiatico
  • Sviluppo prodotto
T
  • Trazione integrale
A
  • albergo
I
  • indicatori 2019

Ricerca: Inserire le parole per la ricerca

Aiutaci a trovare delle story per te

Partenariato

Investimenti dei partner regionali

Per le attività di marketing congiunte, 13 partner di regione e di destinazione e altri produttori di servizi svizzeri hanno investito complessivamente 26,7 milioni di CHF.

Svizzera Turismo ST è presente con succursali in 22 mercati e funge pertanto da piattaforma informativa e centro di competenze del marketing globale per tutto il settore. I partner di settore possono partecipare alle attività di marketing predisposte da queste presenze di mercato di importanza strategica.

Nel 2019 13 partner di regione e di destinazione e altri produttori di servizi svizzeri hanno investito, unitamente a ST,  26,7 milioni di CHF in attività di marketing congiunte. Ne sono un esempio le vetrine di Saks Fifth Avenue nel mercato del Nordamerica con le città partner Lucerna e Berna, oppure la collaborazione della piattaforma per matrimoni nel mercato brasiliano con le regioni Engadina/St. Moritz e Lago di Ginevra.

Sulla piattaforma per i membri «Collaborazione con ST» sono elencate tutte le attività previste con informazioni sulle possibilità e i costi di partecipazione. Spesso le regioni turistiche rivestono il ruolo di partner centrali di collaborazione.

Dati e cifre
Partnership di settore   2019 2018
Numero di partner di regione   13 13
Investimenti dei partner di regione mln di CHF  12,1 11,7
Investimenti dell’intero settore mln di CHF 26,7 26,5

Scopri di più su:

  • Partenariato
  • Rete

Leggi altre storie

I partner economici

Con CHF 8,63 milioni di contributi di sponsorizzazione, 41 partner commerciali hanno sostenuto campagne di marketing mirate di Svizzera Turismo.

L’organizzazione Svizzera Turismo

Su mandato federale, l’organizzazione nazionale di marketing promuove in tutto il mondo la domanda turistica per la Svizzera come meta di vacanze, viaggi e congressi.

Bilancio di marketing su scala mondiale

33 uffici esteri in totale garantiscono l’adattamento geografico delle campagne di marketing di Svizzera Turismo in 22 mercati.

Focus 2019

Una porta digitale verso la Svizzera

La pagina di MySwitzerland.com è ora articolata e incentrata sulle esigenze degli utenti. Con ottimi risultati.

I meeting attirano l’interesse dei media

Il settore dei meeting con il viaggio incentive di Jeunesse Global e il nuovo segmento di ospiti «Destination Weddings» ha catturato l’attenzione dei media.

L’escursionismo è un aiuto contro lo stress

Un nuovo studio dimostra che le escursioni hanno un effetto riposante.

Enoturismo

La Svizzera come destinazione enologica è nota solo agli intenditori. Da ora in poi, sarà diverso.

Cosa cercano gli ospiti tedeschi

Attirare in Svizzera gli ospiti tedeschi, una clientela particolarmente sensibile ai prezzi: Jörg Peter Krebs, responsabile di mercato per la Germania, spiega in che modo.

/

Tutti i contributi

  • Rapporti annuali: 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Contatto
  • Impressum
  • Informazioni legali
  • de
  • en
  • fr
  • it
  • stnet.ch
  • MySwitzerland.com
Il presente rapporto annuale si riferisce al 2019. Tutti i contributi pubblicati sono stati redatti prima della diffusione dell'epidemia di Covid-19 (coronavirus).